mercoledì 24 luglio 2019
COLLABORAZIONE CON "LA REPUBBLICA/PA" (2000-2012)
(Selezione di articoli di Agostino Spataro pubblicati in "La Repubblica/Pa" (da novembre. 2000 ad aprile 2012)
Anno 2000
1) "Turismo, tante spese poche presenze" (8/11/2000)
2) "Economia un sistema da riformare" (3/12/2000)
3) "Lo spirito pubblico in Sicilia" (30/12/2000)
Anno 2001
4) "New economy a dispetto della piovra" (14/1/2001)
5) "Le case cadono i politici spariscono" (20/1/2001)
6) "Le false promesse di mari e... ponti" (14/2/2001)
7) "Il codice cifrato del duca di Cesarò" (15/2/2001)
8) "Il silenzio dei presidenti sul razzismo della Lega" (17/2/2001)
9) "La tassa dei ladri di passo" ( 24/2/2001)
10) "Aragona, una zolfara in cerca d'autore..." (3/5/2001)
11) "Il vecchio che avanza" (11/4/2001)
12) "Il miraggio dei siciliani in Cile..." (18/4/2001)
13) "La Sicilia sbarca a Tunisi." (28/4/2001)
14) "Dove sbaglia l'Ulivo" (10/5/2001)
15) "La vergogna di Porto Palo" (16/6/2001)
16) "Quando gli sconfitti cantano vittoria" (27/6/2001)
17) "La Sicilia e gli 8 Grandi" (17/7/2001)
18) "Un patto mediterraneo sul turismo" (29/8/2001)
19) "L'acqua e i politici sconfitti dal generale" (5/9/2001)
20) "Quando Federico II vinse la pace." (16/9/2001)
21) "La democrazia dei proconsoli" (25/9/2001)
22) "La Sicilia senza maschera antigas" (28/9/2001)
23) "I cocci della sinistra siciliana/Interv. a Pietro Ingrao" (29/9/2001)
24) "La mozione degli assenti." (13/11/2001)
25) "Totò d'Islam finanziato dalla Regione" (23/11/2001)
Anno 2002
26) " Le braccia siciliane del Nord leghista" (17/1/2002)
27) "Il Golem del potere" (23/1/2002)
28) "Da Malta una lezione di economia" (27/2/2002)
29) "Favori agli amici e tasse per i deboli" (12/3/2002)
30) "Il poeta di Raffadali che piace a Camilleri" (31/3/2002)
31) "Arafat e l'Isola perduta" (4/4/2002)
32) "Pio La Torre che colpì i boss...Quel che mi disse nelle ultime ore" (27/4/2002)
33) "Così La Torre scrisse quella legge" (3/5/2002)
34) "I misteri di Agrigento" (10/5/2002)
35) "Gli emirati di Sicilia" (15/5/2002)
36) "Un progetto per il futuro: acqua in cambio di petrolio" (18/2/2002)
37) "La marcia dei cittadini immobili" (19/5/2002)
38) "Chi davvero lottò per il metanodotto Algeria/Italia" (5/6/2002)
39) "Il mercato delle braccia clandestine" (9/7/2002)
40) "La rivoluzione dei trasporti non passa per la Sicilia." (30/7/2002)
41) "Parlamentari vil razza dannata" (4/8/2002)
42) "La valle delle pietre dipinte." (24/8/2002)
43) "Gli sprechi di Caltabellotta" (3/9/2002)
44) "Quelle urla senza risposta" (17/9/2002)
45) "Il riscatto di Mussomeli ex capitale della mafia" (20/9/2002)
46) "Camilleri: l'infanzia, il sesso, il santo nero..." (24/10/2002)
47) "La Sicilia paga il conto di Bossi" (27/11/2002)
48) "Una prospettiva per la sinistra" (7/12(2002)
49) "La strage dei Fasci siciliani..." (11/12/2002)
50) "Bisacquino, boss, eroi e premi Oscar" (patria di don
Vito Cascioferro e di Frank Capra) (11/12/2002)
51) "I misteri di Federico II" (28/12/2002)
Anno 2003
51)"Il centrodestra condannato all'ottimismo" (2/1/2003)
52) "E' ripresa in silenzio la grande emigrazione" (9/3/2003)
53) "Chi si arricchisce con la politica." (18/5/2003)
54) "Il declino di Forza Italia e la sinistra" (29/5/2003)
55) "La solare utopia del Mediterraneo" (30/5/2003)
56) "La Bossi-Fini naufraga a Lampedusa" (20/6/2003)
57) "I clandestini siciliani sbarcano in Tunisia" (28/6/2003)
58) "Commercio internazionale, vertice a Palermo" (6/7/2003)
59) "La Colombia del siciliano senza pietà" (20/8/2003)
60) "Oltre l'Autonomia" (12/9/2003)
61) "E' un errore inserire la religione nello Statuto" (18/9/2003)
62) "New australian" delle Due Sicilie" (29/10/2003)
63) "Un piano energetico ambientale" (4/11/2003)
64) "Il vittimismo piagnone" (13/11/2003)
65) "Quella Melbourne che sa di Sicilia" (19/11/2003)
66) "L'Autonomia non serve più" (6/12/2003)
67) "Zona franca: meglio farla per le industrie" (13/12/2003)
68) "Indagine: chi ha rubato i nostri canti della festa" (31/12/2003)
Anno 2004
69) "All'Ulivo non basta il triciclo" (16/1/2004)
70) "Infibulazione: quelle bambine da difendere" (25/1/2004)
71) "Agrigento: la sagra dell'abusivismo in fiore" (1/2/2004)
72) "La controriforma anticostituzionale" (3/3/2004)
73) "Venerdì santo dietro il ritorno della tradizione" (9/4/2004)
74) "Se il governo fa pure l'opposizione" (17/4/2004)
75) "La guerra e il lavoro" (21/4/2004)
76) "L'Europa scende più a sud" (30/4/2004)
77) "Per un pugno di voti" (15/5/3004)
78) "Perché alla Sicilia non basta il Nord" (25/5/2004)
79) "Sicilia: il declino dei porti" (8/6/2004)
80) "Enna: i miti pagani di Demetra e Core" (8/7/2004)
81) "Agrigento Siracusa in 9 ore come 25 secoli fa" (6/7/2004)
82) "Lontani dai cittadini" (30/7/2004)
83) "I segreti delle antiche campane di Burgio" (27/8/2004)
84) "Quegli organi nascosti nel cuore della Sicilia" (27/8/2004)
85) "Quando Montalbano entra in politica" (17/9/2004)
86) "Chi blocca il turismo siciliano" (15/10/2004)
87) "Il centrosinistra e il caso Sicilia" (9/11/2004)
88) "La guerra infinita fra l'Isola e l'acqua" (27/11/2004)
Anno 2005
89) "Palermo, il genio scomparso" (15/2/2005)
90) "Le nuove mire sulla base di Sigonella" (8/5/2005)
91) "Tutti i rischi del sicilianismo" (21/5/2005)
92) "La Sicilia anticamera del deserto" (15/6/2005)
93) "L'altra faccia degli "autonomisti" siciliani" (10/8/2005)
94) "La Sicilia in coda nelle esportazioni..." (13/8/2005)
95) "Paesi-albergo, un viaggio dentro i miti" (30/8/2005)
96) "L'imbroglio sicilianista" (23/9/2005)
97) "Sanità: mezzo secolo di poltrone" (30/9/2005)
98) "Un' Isola a bassa velocità" (13/12/2005)
99) "A Buenos Aires la Palermo degli artisti" (29/12/2005)
Anno 2006
100) "La scommessa mediterranea" (18/1/2006)
101) "Liste, il sindacato rischia l'esclusione" (11/2/2006)
102) "Elezioni, il doppio ruolo della Borsellino" (11/3/2006)
103) "La famiglia usata per gestire il potere" (6/4/2006)
104) "I "pizzini" cifrati del moralista corruttore" (27/4/2006)
105) "La paura che agita il Polo" (30/4/2006)
106) "Delitti e razzismo" (12/5/2006)
107) "Il progetto dell'Unione ha bisogno di leader" (17/5/2006)
108) "Le radici oscure del declino della Sicilia" (28/5/2006)
109) "L'eterna Sicilia dei Viceré" (2/7/2006)
110) "Dalla Sicilia fuggono pure gli immigrati" (9/8/2006)
111) "Le strane rotte degli immigrati" (11/8/2006)
112) "Ponte no, infrastrutture sì" (22/8/2006)
113) "La Sicilia al centro delle nuove rotte del gas" (29/8/2006)
114) "Immigrati, Lampedusa emblema dell'ipocrisia" (21/9/2006)
115) "Sul Ponte Roma si defila" (3/10/2006)
116) "Ai confini dello Statuto" (8/11/2006)
117) "Frenesia celebrativa e disastro finanziario" (11/11/2006)
118) "Stop ai termovalorizzatori" (23/11/2006)
119) "Le fontane di Leonforte" (5/12/2006)
Anno 2007
120) "La Sicilia non vuole l'acqua privatizzata" (13/1/2007)
121) "Le province inutili dello spreco" (23/1/2007)
122) "I sindaci alla battaglia dell'acqua" (2/2/2007)
123) "Candidature scambiate..." (15/4/2007)
124) "Ignazio Corsini, il siciliano del tango" (1/5/2007)
125) "Una sinistra in grado di recuperare il consenso" (17/5/2007)
126) "L'ultimo ballo sul Titanic dell'Autonomia" (20/5/2007)
127) "In un museo il riscatto di Licata" (17/6/2007)
128) "Centrosinistra, un'opposizione asimmetrica" (27/6/2007)
129) "La fattoria degli asini e dell'arte" (9/8/2007)
130) "Tragedie sulle strade, le colpe e i silenzi" (18/8/2007)
131) "Nella Regione dell'antipolitica" (29/8/2007)
132) "L'illusione petrolifera di Joppolo Giancaxio" (1/9/2007)
134) "La politica siciliana delegata a un tribunale" (28/10/2007)
135) "Via la mafia dal vocabolario" (13/11/2007)
136) "Sicilia, laboratorio dei disastri politici" (5/12/2007)
Anno 2008
137) "La corsa dei partito sul dopo-Cuffaro" (4/1/2008)
138) "Due modelli clientelari" (13/2/2008)
139) "Il clientelismo scientifico" (25/3/2008)
140) "Il ruolo dei magistrati nel governo Lombardo" (5/6/2008)
141) "Ora il PD bombardi il quartier generale" (20/6/2008)
142) "Coelho e il racconto su Empedocle" (8/7/2008)
143) "L'Oman oltre la leggenda" (7/8/2008)
144) "La trappola del federalismo" (20/9/2008)
145) "Chi difende le forze dell'ordine?" (9/10/2008)
146) "Parentopoli: il genitivo siculo" (22/10/2008)
147) "Montalbano nella Vigata degli scontenti" (7/11/2008)
148) "I "Beati Paoli" del centrodestra" (4/12/2008)
149) "Il Mediterraneo mare di convegni" (20/12/2008)
Anno 2009
150) "Gestione rifiuti, uno spreco siciliano" (1/1/2009)
151) "L'acqua ai privati: affari e stangate" (27/2/2009)
152) "Il presidente della minoranza" (20/5/2009)
153) "Cari delusi della sinistra..." (7/6/2009)
154) "Il grande inganno del partito del Sud" (4/7/2009)
155) "Simboli ruggenti nell'Isola stremata" (12/7/2009)
156) "Stragi sulle strade. Intervengano i comuni" (25/7/2009)
157) "Lo Stato ieri oggi: la mafia e i due Mori" (18/8/2009)
158) "Tre preti siciliani contro Berlusconi" (29/8/2009)
159) "Tutto si muove e nulla cambia..." (25/9/2009)
160) "La politica siciliana malata di nepotismo" (1/10/2009)
161) "Sciascia: lo scrittore, la politica e lo strappo col Pci" (20/11/2009)
162) "Il crocefisso non si difende con le multe" (15/12/2009)
Anno 2010
163) "La rotta misteriosa della nave del potere" (20/1/2010)
164) "L'Isola affonda la politica guarda" (3/2/2010)
165) "La fine del sogno industriale..." (26/2/2010)
166) "Il partito del Sud e la legione straniera" (19/3/2010)
167) "Quei vulcani sommersi intorno all'Isola" (23/4/2010)
168) "La commedia degli equivoci...al gran finale" (5/5/2010)
169) "La coscienza sporca dei politici siciliani" (5/6/2010)
170) "Se la politica cede ai giudici il compito di decidere" (1/7/2010)
171) "Se un giorno esplodesse una nave di metano..." (23/7/2010)
172) "Indagine sul cardinale. Mazzarino padre del re Sole?" (24/6/2010)
173) "Il duca in camicia rossa ad Aspromonte..." (28/8/2010)
174) "La palude di Lombardo" (10/9/2010)
175) "Borges in Sicilia- Intervista a Maria Kodama" (28/10/2010)
176) "L'abbraccio mortale che stritola il PD" (17/11/2010)
177) "Il rigassificatore della discordia" (17/12/2010)
Anno 2011
178) "Gli ultimi difensori dello stipendificio" (7/1/2011)
179) "I tormenti del PD prigioniero di Lombardo" (28/1/2011)
180) "L'emergenza prossima ventura" (23/2/2011)
181) "Le missioni siciliane da Gheddafi" (28/2/2011)
182) "Le strane rotte della migrazione" (8/4/2011)
183) "I due ministri di Paternò in guerra con la Libia" (13/5/2011)
184) "I veri colpevoli del disastro del Sud" (20/5/2011)
185) "Il grande pasticcio delle alleanze" (28/5/2011)
Anno 2012
186) "Sicilia e Transilvania terra di ceppi siculi" (28/3/2012)
187) "Comiso, 30 anni fa la marcia contro i missili Usa" (6/4/2012)
PS. Con questo ultimo articolo si interruppe la collaborazione con "La Repubblica". Mi autosospesi dal contratto per reazione a un tentativo (non riuscito) di condizionamento della mia libertà di pubblicazione. (a.s.)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LIBIA/ Informazioni dal gabinetto del Ministro esteri italiano.
Settimanale economico "Il Mondo" Settimanale economico "Il Mondo" 2/ Settimanale ec...

-
Veduta dell'Aula della Camera dei Deputati VII Legislatura 1976-1979 VIII Legislatura 1979-198...
-
Titolo Giornale Data 1) La Cina ...
-
1) Viaggio a Damasco (12 pagine) (28 marzo 1984) 2) Viaggio ad Atene - Nave del ritorno palestinesi-nota x Dip/to esteri Pci- (4/pag.) (...
Nessun commento:
Posta un commento